Nuovi Ministri Straordinari dell'Eucaristia

di Anna De Bernard

Nuovi Ministri Straordinari dell'Eucaristia

Un gruppo di fedeli delle nostre parrocchie, tra le tante chiamate che il Signore rivolge a ciascuno di noi, si è trovato a rispondere a quella di diventare "Ministri straordinari dell'Eucaristia" e di aggiungersi a quelli già esistenti ma non sufficienti. Straordinari perché veniamo in aiuto ai Ministri ordinari, sacerdoti e diaconi, qualora ci fosse la necessità durante la messa per distribuire la comunione ai fedeli e aiutarli nel portare la comunione a malati e anziani impossibilitati che ne fanno richiesta.

Non ci sono mancati interrogativi e perplessità ma la guida del Vescovo e dei sacerdoti sono stata l'espressione dell'amore materno della Chiesa che ci ha affiancato e continua a farlo per sostenerci in questa forma di servizio. Dio non ha bisogno di noi ma ci coinvolge a diventare suoi collaboratori. Straordinario è l'amore di Dio Padre che nella sua grande misericordia vuole raggiungere tutti i suoi figli e in modo particolare coloro che soffrono. Nel mese di maggio dell'anno appena trascorso abbiamo partecipato ad un corso di quattro serate al Centro Paolo VI. Il tema principale è stato l'Eucaristia, cuore della Chiesa, fonte inesauribile di Grazia e di Salvezza. Abbiamo appreso nozioni di carattere spirituale ma anche suggerimenti pratici.

Noi che siamo chiamati a portare Gesù ma anche portiamo le persone da Gesù non possiamo trascurare di stare in comunione con Lui attraverso la preghiera personale e comunitaria, la lettura meditata della Parola di Dio, la partecipazione alla messa e la frequenza ai sacramenti. Il ministero che ci è stato affidato non ci permette di agire a titolo personale ma siamo mandati dalla comunità con la quale coltivare un rapporto di unità spirituale e pastorale. Il 10 febbraio scorso il nostro Vescovo Pierantonio ci ha voluto incontrare ed insieme abbiamo riflettuto il brano dell'ultima cena dell'evangelista Luca. Ci ha sollecitato all'adorazione Eucaristica frequente e ci ha consegnato tre parole:

FONDAMENTO: Sempre e solo Gesù Eucaristia.

SENTIMENTO: Vivere in prima persona la fede in Gesù Eucaristia per essere in grado di portare pace e compassione.

COMPORTAMENTO: Grande umiltà e rispetto senza temere il giudizio delle persone. Il Vescovo parlando del pane eucaristico ricorda quanto il pane sulle nostre tavole sia un nutrimento indispensabile. Così come indispensabile è Gesù per noi.

Fiduciosi nell'assistenza dello Spirito Santo, nella protezione di Maria nostra madre, ci affidiamo alla preghiera delle nostre comunità e degli stessi malati e anziani che incontriamo durante il nostro servizio.

Il gruppo dei Ministri straordinari dell'Eucaristia